Il presidente statunitense ha rilasciato svariate dichiarazioni, alcune decisamente controverse, sul conflitto fra Kiev e Mosca: le abbiamo analizzate
I numeri della prima accoglienza in Ticino dove mezzo migliaio di persone vive in alloggi provvisori, per lo più pensioni - Il Cantone: “Risorse limitate per decisioni non facili”
Landry e Heed firmano la quarta vittoria su quattro partite con i grigionesi
La Sala stampa vaticana: “Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie”
È quanto hanno guadagnato in valore le aziende del miliardario da novembre, secondo Bloomberg
L’uomo nega però ogni addebito. Anche la moglie, che verrà processata con lui, si professa innocente
Una prima svizzera, che potrebbe evitare frodi come quelle che avrebbero messo in piedi alcune società di raccolta firme a pagamento
Il carnevale è iniziato tra pranzi, musica e divertimento - Sabato spazio alle Guggen per animare le strade
Avanzano senza patemi invece PSG e Borussia Dortmund
I Blancos dominano ed eliminano il Manchester City nel playoff di Champions
Il geologo cantonale sta monitorando la situazione - Si pensa a un “collasso” in piccoli blocchi, ma in caso di pioggia non è escluso uno stacco simultaneo
Le locomotive a zero emissioni sostituiranno quelle diesel sulla linea Brescia e Edolo, in Valcamonica
Ogni anno oltre 10’000 esemplari vengono smarriti - La misura faciliterebbe il ritrovamento e ridurrebbe i costi per Comuni e rifugi
Il recente calo dei frontalieri trova conferma anche nel settore della ristorazione - Il presidente Massimo Suter: “Chi lavora più lontano dal confine è meno propenso a lavorare in Ticino”
Stefano Bollani si racconta ai microfoni della RSI
Incontro con il pianista e compositore
La 1, domenica 3 marzo 2024, alle ore 19.20
Concerto al LAC del 06 febbraio 2025
Ascoltando il pianista italiano, si capisce come riesca a cogliere l’essenza più genuina e giocosa delle sette note. E non solo quando suona
Incontro in musica con l’eclettico e talentuoso compositore
In collaborazione con il progetto Millestrade del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e l’associazione dpsuisse-Viscom Ticino
Ha tre cuori, è molto intelligente e ispira la ricerca nella robotica. Viaggio nel meraviglioso mondo di quest’affascinante animale marino
Ecco lo street fishing, la pesca immersi nelle città: tutti alla ricerca di un predatore mitico, il lucioperca, pesce che ricorda Dracula e popola i nostri laghi
Giro di boa per il concorso della 75ma Berlinale: tra sorprese, delusioni e tanta varietà
Ospite di Clarissa Tami, Leo Valli, voce di Topo Gigio, racconta l’incontro lavorativo e personale con il suo personaggio
Ieri in Auditorio RSI evento omaggio al Derby, il mitico locale milanese dal quale è passato il meglio del cabaret e della comicità italiani
La sua interpretazione di Bob Dylan, le candidature all’Oscar e il percorso che lo ha portato fino a qui: ecco come Timothée Chalamet è diventato uno degli attori più desiderati di Hollywood
Un cortometraggio omaggia la vita straordinaria del garibaldino momò che combatté per la libertà, con coraggio e determinazione esemplari
I contributi scientifici della RSI realizzati con l’aiuto di esperte ed esperti di USI e SUPSI entrano a far parte del sito Avis d’expert.e.s. Gli approfondimenti della Svizzera italiana vanno così ad aggiungersi ai contributi scientifici provenienti dalle università romande ospitati all’interno delle trasmissioni RTS, per un totale di più di 18’000 interventi
Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti
Partecipa al sondaggio e fai sentire la tua voce!
Scopri un nuovo universo sonoro con i NOVA e la United Soloists Orchestra!
Un viaggio musicale affascinante per rivivere eleganza e energia delle big band
A seguire, Showcase con Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino
School of Champions
Chi sono i “seenager”? E perché si chiamano così?
Una selezione di film sul Play RSI
La storia dei destini intrecciati di una famiglia apparentemente perfetta e di una madre e una figlia enigmatiche
La storia di emigranti svizzeri che cercano fortuna all’estero, tra ostacoli e avventure nella loro nuova patria
Con la biologa ticinese Tessa Viglezio esploreremo questo territorio in cui la natura regna incontrastata
Cosa ci si aspetta dal bio? Cosa contengono i biopesticidi usati nelle coltivazioni non convenzionali?