Info
I titoli d'oltralpe mettono l'accento sui risultati ticinesi e sulla mancata rielezione di Filippo Lombardi
Dove hanno vinto i Verdi, chi ha perso di più: volti, cambiamenti e bastioni, in grafica tutto quello che c’è da sapere sul risultato delle elezioni federali
Dopo le Federali: l'onda verde, il suo successo, ma anche il suo reale impatto sulle dinamiche politiche. L'analisi di Alex Ricordi e Marco Petrelli
I Verdi guadagnano 17 seggi e ora secondo Regula Rytz possono rivendicare un seggio in Consiglio federale
L'elettorato grigionese smentisce i sondaggi e chiude col PBD un capitolo della storia che suo malgrado proiettò il Grigioni sulla scena federale
La domenica delle Elezioni federali con RSInews: a partire dalle 12.00, proiezioni, risultati in tempo reale, analisi e commenti
Elezioni federali e motivazioni delle scelte dei votanti: partecipate ad un nuovo sondaggio online promosso dalla SSR
La campagna elettorale si sta chiudendo, il budget per le attività online è esploso. Una sfida nuova, densa di rischi.
Non solo i giganti, come Novartis e Roche, guardano con preoccupazione alle decisioni di Trump
Durato 11 minuti, è stato il primo con equipaggio tutto al femminile, da quando l’astronauta sovietica Valentina Terechkova volò in solitaria nel 1963. A bordo anche la popstar Katy Perry
In marzo è risultata l’app per piattaforme mobili più scaricata al mondo e ha scalzato di poco Instagram
Due cantoni hanno già adottato tutele costituzionali per salvaguardare i diritti nell’era digitale, ma c’è chi le considera più simboliche che utili
Si celebra il 14 aprile il World Quantum Day, nel centenario della rivoluzionaria teoria. Perché è tanto importante nella nostra società?
L’ex direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Pascal Lamy alla RTS: americani folli ma gli Stati Uniti rappresentano solo il 13% delle importazioni nel mondo
L’Esposizione Universale nella metropoli giapponese durerà fino al 13 ottobre - “La società del futuro” è il tema dell’evento
Le nostre due perle del Verbano racchiudono tre anime e una vocazione, tutte da coltivare per sviluppare il valore scientifico e un turismo sostenibile
Patti chiari - Puntata dell’11.4.25 - Il business della pubblicità digitale tra disinformazione, odio e persino truffe
L’Organizzazione mondiale del commercio ha compiuto 30 anni ma ha strumenti limitati e già prima dei dazi di Trump il meccanismo di risoluzione dei conflitti era paralizzato
Il “Reboot Chime” è stato inserito nel National Recording Registry degli Stati Uniti
L’arrivo di BYD ha richiamato l’attenzione sui veicoli prodotti dalla Cina, ma c’è già un marchio “oriundo britannico” come MG che sta ottenendo buoni riscontri pure dalle nostre parti
Il 30% degli studenti prende lezioni private. Il sondaggio realizzato dalla Gioventù Anticapitalista mostra che la situazione non è cambiata. Si chiedono soluzioni concrete.
Tra sfollati che occupano case saccheggiate e scontri in Darfur, oltre 13 milioni di persone sono ancora in fuga da una guerra che, dopo due anni, ancora non vede una fine
Caso Galà: Macchi spiega il punto di vista della Divisione delle contribuzioni
Le Brigate Ezzedine al-Qassam: “Persi i contatti con il gruppo che detiene l’ostaggio israelo-americano Edan Alexander” - Il premier israeliano Netanyahu nel nord della Striscia di Gaza
Il ticinese partecipa al premio letterario italiano con il romanzo “Ricordi di suoni e luci. Storia di un poeta e della sua follia” (Manni) - Tra i big in pole position Andrea Bajani con “L’anniversario” (Feltrinelli)
Con le previste misure di risparmio della Confederazione, il Politecnico di Zurigo dovrebbe aumentare le rette anche per gli studenti svizzeri - L’ateneo ha presentato il suo rapporto annuale
Accusato di negligenza: in città una cerimonia militare presa di mira dai missili russi, che hanno fatto strage soprattutto di civili
La misura è una delle 6 riforme a favore della salute adottate dai 100 membri dell’organo sperimentale, istituito dal Centro studi sulla democrazia di Aarau (ZDA)
Iniziata un’esercitazione al combattimento che non si vedeva da 30 anni, da Thun partiti in treno decine di mezzi corazzati. Ad Allentsteig troveranno condizioni ideali
Beat Magyar fa luce sui motivi che hanno portato all’annullamento del Galà
Il Tribunale federale ha assolto il padrone dell’animale perché aveva preso tutte le precauzioni del caso
Il provvedimento scatta nella località Roseto oggi alle 21 e resta in vigore fino a giovedì alle 18