Info
Droni tattici, missili che colpiscono a 600 km, testate cluster, non bastano a prevalere. Così, mentre si contano i milioni di soldati (e di civili) ancora a disposizione, il convitato di pietra resta il nucleare – L’intervista all’esperto
Perché a volte l’aria arriva da est? Quando nevica di più a Mendrisio che ad Airolo? Perché la nube di Chernobyl è giunta da noi? Che cos’è il Burian? La diciasettesima puntata de #lameteospiegata
Come influisce la temperatura marina sulle correnti? Come aiutano a prevedere il tempo? Che relazione c’è con il riscaldamento climatico? La sedicesima puntata de #lameteospiegata
Storia, dati, curiosità e consigli per godere di un’ottima tazza anche a casa
Quali tipi di nubi esistono? Perché potrebbero aiutare contro il riscaldamento climatico? Che succede quando il Pizzo di Claro mette il cappello? La quindicesima puntata de #lameteospiegata
Il settore degli elicotteri è in forte crescita ma non mancano gli attriti per il continuo passaggio in certe zone - C’è chi vorrebbe nuove regole, ma la competenza è solo federale
La testimonianza di José Carrasco, esule cileno che a seguito del colpo di stato di 50 anni fa fuggì dalla dittatura di Pinochet - Arrivò prima in Italia e poi in Ticino
Mezzo secolo fa il Paese sudamericano perde il suo presidente, la sua democrazia e comincia a piangere i suoi figli e le sue figlie. Migliaia. Oggi la riconciliazione è ancora lontana
Il fenomeno spopola sui social. Tra creatività e privacy: cosa succede quando carichiamo il nostro volto su una piattaforma di intelligenza artificiale?
Il maschio avvelena la femmina per non farsi mangiare durante l’accoppiamento
La direttrice del CERN Fabiola Gianotti: “Se il progetto vedrà la luce esploreremo una nuova frontiera di energia, ma serviranno molti anni. È nei momenti di crisi che bisogna puntare sulla collaborazione pacifica”
A bordo della navicella Dragon saranno condotti 22 esperimenti, tra cui uno dell’Università di Zurigo
Per lo studio di fattibilità il Future Circular Collider non presenta criticità. Sul progetto da 15 miliardi di franchi si esprimerà ora la politica
Il razzo Spectrum della start-up tedesca Isar Aerospace si schianta ed esplode pochi secondi dopo il decollo dalla base di Andøya in Norvegia
È il deserto più grande, più caldo, più secco, ma la scienza ci dice che non è sempre stato così e non lo sarà nemmeno in futuro
Quasi 20 anni dopo l’arrivo del primo iPhone, c’è ancora chi resiste alla digitalizzazione - Le storie di un manager, una giornalista e un filosofo
La percentuale delle vetture soltanto “a corrente” rimane ancora molto bassa quasi ovunque - A Zugo rappresentano il 9,6% del totale, che scende al 3,8% nei Grigioni e al 3,4% in Ticino
La start-up di intelligenza artificiale generativa ha acquistato la piattaforma social per 33 miliardi di dollari
Quinta e ultima puntata della miniserie #ilclimaspiegato: che cosa sono le norme climatiche e di cosa si occupa un climatologo in Svizzera? Lo scopriamo con Francesco Isotta
Paesi e produttori toccati, conseguenze sui prezzi, chi ci guadagna: numeri e spiegazioni per capire la mossa statunitense che fa arrabbiare europei e asiatici
Ricercatori svizzeri, grazie a un nuovo sistema di misurazione, mettono in evidenza la presenza di particelle altamente reattive e ossidanti
L’attore era celebre per i suoi ruoli in “Top Gun”, “Batman Forever” e “The Doors”
Il 2 aprile 1995 il movimento fondato quattro anni prima da Giuliano Bignasca fa il colpaccio: Marco Borradori entra in Consiglio di Stato – Nel 2011 lo storico raddoppio e la maggioranza relativa
Nel giorno dei dazi di Trump, il punto sui problemi dell’economia USA che spiegano l’offensiva commerciale del presidente - A colloquio con Sergio Rossi
Nonostante le vicende di cronaca, anche il Tribunale penale è riuscito a evadere un numero crescente di dossier nel 2023
Il Guardian cita testimoni oculari: “Alcuni dei paramedici palestinesi avevano le mani legate - Appare come un’esecuzione”
L’azienda di Shenzhen debutta sul mercato elvetico proponendosi come alternativa ai marchi occidentali e asiatici - La situazione del mercato a 4 ruote elettrico e le sue prospettive
Il mondo economico e i mercati finanziari attendono con apprensione le decisioni USA - UE, Von der Leyen avverte: “Risponderemo con forza” - Incertezza anche per le aziende svizzere
Il Rassemblement National ricorre contro le condanne della leader Marine e di altri esponenti – La corte parigina dovrebbe prendere una decisione nell’estate 2026, in tempo per le elezioni del 2027
Scatta, a Chiasso e a Basilea, la fase test di un progetto contestato dalle ONG - I dispositivi elettronici dei richiedenti l’asilo potranno essere consultati per capire età e provenienza
In Ticino, tra il 2021 e il 2023, i nuovi casi in AI sono passati da 3’500 a quasi 4’000, ma parallelamente crescono le persone che ritrovano lavoro
Bénédicte de Perthuis è stata bersaglio di minacce dopo che ieri ha giudicato colpevole di appropriazione indebita la leader di estrema destra francese, ora ineleggibile