Info
Informarsi e dibattere senza barriere linguistiche
La testimonianza di uno dei tre cittadini svizzeri, ex combattenti dello Stato islamico, detenuti nel nord est della Siria in una prigione che rischia di chiudere i battenti
Due cantoni hanno già adottato tutele costituzionali per salvaguardare i diritti nell’era digitale, ma c’è chi le considera più simboliche che utili
In un sistema sanitario in cui il rapporto tra medico e paziente si è evoluto, alcune persone si ritrovano da sole - La testimonianza
Il Regno Unito sta sperimentando un controverso sistema per identificare potenziali criminali violenti prima che passino all’atto grazie ad algoritmi
Le scansioni di precisione con la tecnologia LiDAR, a disposizione del pubblico, possono svelare segreti rimasti sepolti per secoli
La mancanza di precipitazioni si fa sentire: fiumi e falde si mantengono grazie allo scioglimento delle nevi e in mancanza di pioggia non sono escluse restrizioni
Sono stati concessi abbonamenti a prezzi vantaggiosi per errore e ora i clienti dovranno pagare di più o cambiare operatore
Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer a tutto campo sulla grande manifestazione che si preparano a condurre
La misura è una delle 6 riforme a favore della salute adottate dai 100 membri dell’organo sperimentale, istituito dal Centro studi sulla democrazia di Aarau (ZDA)
Iniziata un’esercitazione al combattimento che non si vedeva da 30 anni, da Thun partiti in treno decine di mezzi corazzati. Ad Allentsteig troveranno condizioni ideali
Beat Magyar fa luce sui motivi che hanno portato all’annullamento del Galà
Il Tribunale federale ha assolto il padrone dell’animale perché aveva preso tutte le precauzioni del caso
Il provvedimento scatta nella località Roseto oggi alle 21 e resta in vigore fino a giovedì alle 18
Alla sbarra quattro imputati per le aggressioni al Blu Martini di Lugano e per l’uccisione di un cinquantenne a Chiasso - Tra le accuse più gravi, l’assassinio e il tentato omicidio
Il giovane miliardario statunitense deve difendere l’azienda dall’accusa dell’antitrust di aver violato le norme sulla concorrenza acquistando Instagram e WhatsApp
Europa meteorologicamente divisa in due, secondo il rapporto annuale sul clima di Copernicus
Gli organizzatori devono rinunciare per questioni fiscali
Dagli Stati Uniti solo mezzo miliardo di dollari fra gennaio e febbraio e anche l’UE sta facendo meno, nonostante i proclami
EOC e Gruppo ospedaliero Moncucco hanno avviato uno studio di fattibilità per estendere le sinergie a tutta l’offerta stazionaria nella regione
Si tratta di un numero nettamente inferiore alla media degli ultimi vent’anni - La stagione è però stata caratterizzata dalla mancanza di neve
Non solo i giganti, come Novartis e Roche, guardano con preoccupazione alle decisioni di Trump
Durato 11 minuti, è stato il primo con equipaggio tutto al femminile, da quando l’astronauta sovietica Valentina Terechkova volò in solitaria nel 1963. A bordo anche la popstar Katy Perry
In marzo è risultata l’app per piattaforme mobili più scaricata al mondo e ha scalzato di poco Instagram
Si celebra il 14 aprile il World Quantum Day, nel centenario della rivoluzionaria teoria. Perché è tanto importante nella nostra società?
L’ex direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Pascal Lamy alla RTS: americani folli ma gli Stati Uniti rappresentano solo il 13% delle importazioni nel mondo
L’Esposizione Universale nella metropoli giapponese durerà fino al 13 ottobre - “La società del futuro” è il tema dell’evento
Le nostre due perle del Verbano racchiudono tre anime e una vocazione, tutte da coltivare per sviluppare il valore scientifico e un turismo sostenibile
Patti chiari - Puntata dell’11.4.25 - Il business della pubblicità digitale tra disinformazione, odio e persino truffe
L’Organizzazione mondiale del commercio ha compiuto 30 anni ma ha strumenti limitati e già prima dei dazi di Trump il meccanismo di risoluzione dei conflitti era paralizzato
Il “Reboot Chime” è stato inserito nel National Recording Registry degli Stati Uniti
L’arrivo di BYD ha richiamato l’attenzione sui veicoli prodotti dalla Cina, ma c’è già un marchio “oriundo britannico” come MG che sta ottenendo buoni riscontri pure dalle nostre parti
PODCAST - Gli stipendi reali sono inferiori a quelli dei primi anni Novanta. Un quarto del paese è a rischio povertà. Cosa è successo? Perché? La strategia del governo funziona?